Contest Cake & Dream
Contest
Partecipare ad un Contest, vuol dire provarci, mettersi in gioco, e perchè no, realizzare quel progetto che da tempo sognavamo!!
Durante l’evento Cake & Dream, presso la manifestazione ABILMENTE, in fiera a Roma, dal 21 al 24 Settembre, potrete partecipare a questi bellissimi Contest. Avete a disposizione otto categorie, otto temi diversi per creare un’opera nuova, che vi rappresenti, che ci faccia sognare e chissà che vi faccia vincere i bellissimi premi messi in palio dai nostri sponsor.
ISCRIVITI AI CONTEST

REGOLAMENTO CONTEST
Cake and Dreams
Fiera di Roma
21/24 settembre 2023
Orari 9.30 – 18.30
REGOLAMENTO
Il concorso è riservato ai soli partecipanti con età minima di 18 anni.
E’ possibile partecipare anche a tutte le categorie contemporaneamente.
Per ogni categoria alla quale si partecipa verrà corrisposto il pagamento dell’iscrizione.
Quota iscrizione Contest
Sweet Table 50 euro cad.
Wedding Cake 30 euro cad.
Event Cake 30 euro cad.
Modeling 30 euro cad.
Fiori in zucchero 30 euro cad.
Fiori in wafer paper 30 euro cad.
Artistic Cookies 30 euro cad.
Macarons 30 euro cad.
PAGAMENTO SOLO TRAMITE BONIFICO BANCARIO
G.r.t. srl Bake it!
IT 62 E076 0103 2000 0105 5894 826
La contabile nel formato gif, jpg, png o pdf,
se il pagamento viene effettuato da una persona diversa da chi è iscritto al contest, si chiede la cortesia
di specificare il nome del concorrente per evitare errori e problemi in segreteria.
va inviata tramite l’apposito campo nel modulo di iscrizione
Si informa che, le foto delle opere non possono essere condivise sui social media, prima della pubblicazione del giudizio che avverrà il giorno sabato dalle ore 10.00 previa eliminazione,
L’iscrizione ad una delle categorie del concorso permette l’accesso gratuito, esclusivamente al concorrente, alla fiera nei giorni dal giovedì alla domenica.
Eventuali accompagnatori dovranno acquistare il biglietto.
Tutti i regolamenti sono stampabili tramite il sito www.bakeit.cloud per qualsiasi ulteriore chiarimento è a disposizione la seguente mail contest@bakeit.cloud alla quale poter scrivere entro e non oltre il 31/08/2023 data di chiusura delle iscrizioni.
Le opere presentate devono essere uniche ed esclusivamente create per l’evento
“CAKE AND DREAM 2023”, previa eliminazione.
Ogni giudizio sarà accompagnato da una scheda imbustata e chiusa sotto l’opera, dove verranno spiegati i punteggi e le eventuali motivazioni di squalifica.
Sarà predisposto un “Tavolo di ascolto” dove i partecipanti su prenotazione, potranno chiedere ai Responsabili di Giuria, nelle persone di Rita D’Ascenzio e Lucia Simeone, delucidazioni o chiarimenti sul giudizio finale. Il “Tavolo di ascolto” avrà luogo il sabato 23/09/2023 dalle ore 12.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
Il risultato della Giuria è insindacabile, il Tavolo di ascolto, è solo un momento di condivisione e di crescita e quindi non verranno accettati reclami di nessuna sorta. I regolamenti sono chiari e stampabile
ELENCO CATEGORIE:
WEDDING CAKE | In questa categoria rientrano solo torte nuziali Torta minimo 3 piani tutti completamente ricoperti con materiali edibili. Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
SWEET TABLE | Partecipanti massimo 3 concorrenti per team: Tema libero Dovrà comprendere: 1 Torta Almeno 3 elementi per tipo fra i seguenti.. BiscottiCake pops Donuts Meringhe biscotti su stecco Mini Magnum. Qualsiasi dolcetto decorato Per un totale massimo di 5 elementi compresa la torta IMPORTANTE: tutto il materiale, le attrezzature (tovaglie, decorazioni, alzatine, vassoi etc) necessari all’allestimento del proprio spazio di esposizione sono a carico del partecipante. Lo spazio massimo per ogni sweet table non deve superare 1 mt x 1 mt. Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
BISCOTTI | In questa categoria rientrano tutti i tipi di biscotti in frolla decorati con tutte le tecniche che utilizzano prodotti edibili, minimo 4 biscotti, massimo 8 biscotti tutti diversi ma con lo stesso tema. Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
TORTA EVENTI | In questa categoria è possibile presentare una torta per i seguenti eventi: Compleanno, Anniversario, Laurea, Battesimi, Baby shower, Comunioni, Cresime, ed altri eventi commemorativi. Massimo 3 piani con almeno 3 tecniche di decorazione. Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
MODELLING | In questa categoria rientrano tutte le opere di modelling che possono rappresentare: figure realistiche, ispirazioni a manga cartoons animalistile persona Possono essere inseriti anche fiori, fogliame, frutta tutti realizzati con materiali edibili. È consentita la struttura interna purché isolata dal contatto con i materiali edibili. I giudici si possono avvalere della facoltà di ispezionare le opere. Il modelling può essere presentato da solo come figura ma poggiato su un vassoio o su un dummies. NON SONO CONSENTITI MOULDS E STAMPI PER IL MODELLING Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
MACARONS | Fanno parte di questa categoria tutti i macarons non destinati alla degustazione ma alla sola esposizione. Il lavoro può essere di qualsiasi tipologia : –macaron Tart –macaron artistico (minimo 10 pz , anche misti con tradizionali) –macaron tradizionale, dipinto o decorato (minimo 10 pz ) Essendo finalizzati alla sola esposizione dovranno essere farciti con materia non deperibile ma edibile come: ghiaccia, pastigliaggio, pasta di zucchero Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
FIORI REALISTICI | In questa categoria rientrano i soli fiori realistici di zucchero Almeno 5 fiori di diverso tipo, aperti e con boccioli e foglie. Si possono aggiungere bacche e foglie. Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
FIORI E DECORAZIONI IN WAFER PAPER | In questa categoria rientrano composizioni e piccole torte con decorazioni in wafer paper: Fiori realistici e astratti, fogliameDecorazioni moderne Non è ammesso il modelling Per tutte le indicazioni di realizzazione, misure, attrezzature concesse si fa riferimento alle regole disciplinate nella scheda tecnica di categoria. |
- CONSEGNA DELL’OPERA:
Ogni opera dovrà essere consegnata:
Mercoledì 20/09/2023 dalle 09.00 alle 17.00
Giovedi 21/09/2023 entro le ore 9.00
Le opere che arriveranno in ritardo non verranno accettate.
Ogni concorrente deve presentare alla consegna delle opere, il modulo di iscrizione stampato, per ogni categoria a cui partecipa.
Ogni concorrente verrà registrato dallo staff dell’organizzazione, e gli verrà consegnata una busta con all’interno:
- il numero da posizionare sotto l’opera e sul cake board. e il tavolo relativo alla categoria per cui partecipa.
Verrà inoltre consegnato un cartellino come “competitors” che permetterà poi l’accesso nei giorni seguenti.
IMPORTANTE
Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
- Descrizione dell’opera con foto
- Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
- Messaggio dell’opera
- Misure come da regolamento di categoria
- Tecniche e Materiali utilizzati
- Ricetta e/o farcitura in caso di biscotti o macarons
La scheda o brochures deve essere posta vicino l’opera.
Una volta posizionata l’opera nello spazio assegnato, l’area verrà limitata e l’accesso sarà consentito ai soli giudici fino al venerdì mattina.
I partecipanti potranno usufruire di un aiutante per il montaggio, e/o riparazione e posa dell’opera.
Per eventuali manutenzioni saranno predisposti dei tavoli di lavoro.
Tutti i materiali e le attrezzature sono a carico del concorrente.
Posizionata la torta i concorrenti dovranno lasciare lo spazio fiera, per poter poi rientrare all’apertura dello show utilizzando il badge da Competitors.
Gli accompagnatori dovranno acquistare il regolare biglietto.
L’organizzazione non è responsabile per danni alle opere, furti o danneggiamento delle attrezzature.
Le opere potranno essere rimosse dai tavoli solo dopo le ore 16:30 di domenica 24/09/2023.
Le opere non rimosse, dopo la chiusura della fiera, verranno smaltite dall’organizzazione; quindi, nessun reclamo o richiesta di recupero verrà accolta.
Inoltre, non è possibile lasciare le opere in giacenza per ritirarle dopo la chiusura della fiera.
- CRITERI INDICAZIONI GENERALI
Si ricorda che:
- SONO AMMESSI SOLO MATERIALI EDIBILI. Di conseguenza non sono ammessi elementi di decorazione come luci, fili strass, piume ecc. Le uniche eccezioni sono per i supporti di acciaio, legno e plastica ad uso alimentare per la costruzione delle opere, compresi i wires e i picks.
Ad eccezione della categoria Sweet Table dove nella fase di allestimento, sono permessi elementi di decorazione non edibili, purché non siano a stretto contatto con le opere edibili.
Si ricordo di specificare nella Brochure di presentazione se si sono utilizzati uno o più dei suddetti elementi.
- Le opere presentate devono essere uniche ed esclusivamente create per l’evento “CAKE AND DREAM 2023”, previa eliminazione.
- Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
- Ogni opera anche se realizzata con il supporto di Dummies, deve essere considerata come una torta vera e realizzabile.
- Ogni opera deve rispettare le indicazioni scritte nel regolamento di categoria, dove si disciplinano:
- Misure dell’opera (base)
- Misure dello spazio occupato (non devono esserci parti sporgenti oltre lo spazio consentito)
- Materiali usati e materiali non consentiti.
A tal proposito, i Giudici si riservano la facoltà di misurare le opere e di testare i materiali.
- Tutte le opere che avranno parti sporgenti (vedi rami di fiori, decorazioni, parti di modelling), oltre le misure di spazio base del cake board consentito, verranno eliminate.
- Ove presenti applicazioni o decorazioni con wires, questi devono essere tutti necessariamente coperti con “guttaperca”; e se inseriti all’interno dell’opera devono essere introdotti all’interno di picks o cannucce adatte a tale funzione, per isolarli dalla torta e/o opera. Per ogni mancanza verrà detratto un punto, fino ad un massimo di tre errori, previa squalifica.
- Ogni opera, proprio perché considerata come una torta vera, deve essere decorata e curata in ogni lato, non solo la parte frontale. Uno dei criteri di valutazione è proprio l’accuratezza e la pulizia dell’opera.
- Il nastro decorativo del cake board o vassoio è consentito solo nelle categorie che lo prevedono, non è consetito l’uso di spilli.
- Le misure di larghezza e altezza sono disciplinate nelle singole categoria, il non rispetto di una di queste è motivo di squalifica.
- I temi delle categorie sono liberi, ma non devono contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
- Per le opere danneggiate durante il trasporto, il concorrente dovrà comunicare e far visionare il danno al momento della consegna. Lo staff provvederà a consegnare un cartellino specifico da porre vicino all’opera.
- In caso di errore di scelta di categoria l’opera non verrà giudicata.
- In caso di mancata partecipazioni per motivi personali non è previsto nessun rimborso della quota di iscrizione
- In caso in cui l’evento venga annullato o posticipato, verrà data la possibilità di spostare l’iscrizione al concorso nelle nuove date.
- RISULTATI E PREMIAZIONI
Per ogni categoria è previsto:
ORO: PUNTEGGIO tra 91 a 100
ARGENTO: PUNTEGGIO tra 81 a 90
BRONZO: PUNTEGGIO tra 60 a 80
Per gli altri verrà assegnato un simbolico “Attestato di merito” per la partecipazione.
I criteri sono specificati nelle schede delle categorie.
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso.
BEST DI CATEGORIA: verrà attribuito all’oro con punteggio più alto.
BEST IN SHOW: verrà attribuito al Best di Categoria con punteggio più alto.
Ogni giudizio sarà posto sotto l’opera con una scheda imbustata e chiusa, dove verranno spiegati i punteggi e le eventuali motivazioni di squalifica.
Sabato mattina verranno assegnati i risultati generali ed il Best di categoria.
Domenica, mattina dalle ore 11.00 verranno rilasciati gli attestati per chi ha raggiunto il risultato di oro, argento e bronzo; a seguire avverranno le premiazioni dei Best di Categoria e Best in Show
I certificati “Attestato di merito” verranno spediti tramite mail.
Per chi volesse informazioni sui giudizi e/o squalifiche e non riesce a prenotare un incontro al Tavolo di ascolto, potrà inviare una mail entro e non oltre il 10 ottobre a contest@bakeit.cloud sarà cura del corpo giudici rispondere alle richieste pervenute entro questa data.
PRIVACY e SICUREZZA
Verrà consegnata una liberatoria relativa ai diritti di privacy, in quanto le opere e le persone presenti allo show potrebbero essere fotografate, riprese e postate sui social media da parte dello staff organizzativo.
Ogni comportamento irrispettoso, verso i giudici e staff o altri partecipanti al concorso potrà essere causa di squalifica, nel caso in cui ci siano i presupposti anche la denuncia alle autorità competenti.
CATEGORIA
WEDDING CAKE
DESCRIZIONE : TORTE MONUMENTALI con tema puramente ispirato al matrimonio.
NON SONO AMMESSI RIFERIMENTI TEMA CARTOON, MANGA, LEGO
TUTTO CIO’ CHE E’ COPERTO DA COPYRIGHT
MINIMO TRE PIANI CON VASSOIO
Piani e vassoio devono essere interamente ricoperti da materiali edibili (vedi elenco materiali consentiti)
COLORI -> Libero
MISURE -> Larghezza massima 50×50 cm, compreso il vassoio
Altezza -> libera
PRESENTAZIONE BROCHURE
Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
• Descrizione dell’opera con foto
• Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
• Messaggio dell’opera
• Misure come da regolamento di categoria
• Tecniche e Materiali utilizzati
MATERIALI CONSENTITI
• Pasta di zucchero
• Modelling
• Ghiaccia reale
• Wafer paper e rise paper
• Coloranti alimentari
• Isomalto
• Gumpaste
• Frolla per piccole decorazioni
• Gelatine alimentari e pasta merletto
• Cioccolato plastico
• Marshmallow e sprinkles
• Pastigiliaggio
• Burro di cacao
• Dummies e distanziatori per uso alimentare
• Wires
• Guttaperga
• Cannucce alimentare
• pick
TECNICHE UTILIZZATE Sono richieste almeno tre tecniche diverse di decorazione
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
• SONO AMMESSI SOLO MATERIALI EDIBILI: Di conseguenza non sono ammessi elementi di decorazione come luci, fili strass, piume ecc. Le uniche eccezioni sono per i supporti di acciaio, legno e plastica ad uso alimentare per la costruzione delle opere, compresi i wires e i picks. NON VISIBILI
Si ricorda di specificare nella Brochure di presentazione se si sono utilizzati uno o più dei suddetti elementi.
• Ove presenti applicazioni o decorazioni con wires, questi devono essere tutti necessariamente coperti con “guttaperca”; e se inseriti all’interno dell’opera devono essere introdotti all’interno di picks o cannucce adatte a tale funzione, per isolarli dalla torta e/o opera. Per ogni mancanza verrà detratto un punto, fino ad un massimo di tre errori, previa squalifica.
• Ogni opera, proprio perché considerata come una torta vera, deve essere decorata e curata in ogni lato, non solo la parte frontale. Uno dei criteri di valutazione è proprio l’accuratezza e la pulizia dell’opera.
• Può essere utilizzato un nastro decorativo solo ed esclusivamente per rifinire il vassoio. Non sono consentiti spilli e colla non alimentare.
• Tutti i dummies ed il vassoio devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso.
1. Attinenza al tema
2. Tecniche di decorazioni e Fattibilità
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (macchie, buchi, unghiate, ditate, pelucchi ecc)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
SWEET TABLE
DESCRIZIONE Massimo 3 partecipanti a team
Dovrà comprendere:
• 1 Torta
Almeno 3 elementi fra i seguenti:
• Biscotti
• Cake pops
• Donuts
• Meringhe
• biscotti su stecco o mini magnun
Per un totale massimo di 5 elementi compresa la torta.
IMPORTANTE: tutto il materiale, le attrezzature (tovaglie, decorazioni, alzatine, vassoi ecce cc)
necessari all’allestimento del proprio spazio di esposizione sono a carico del partecipante.
COLORI -> Tema libero
MISURE -> Ogni team avrà a disposizione uno spazio pari ad 1,20 mt x 1 mt.
In questo spazio avverrà l’allestimento a carico del partecipante.
Non verranno fornite tovaglie e materiali di nessun genere oltre ai tavoli.
PRESENTAZIONE/Brochure Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
• Descrizione dell’opera con foto
• Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
• Messaggio dell’opera
• Misure come da regolamento di categoria
• Tecniche e Materiali utilizzati
MATERIALI CONSENTITI
• Pasta di zucchero
• Fondant
• Ghiaccia reale
• Wafer paper
• Isomalto
• Gumpaste
• Frolla per piccole decorazioni
• Gelatine alimentari e pasta merletto
• Cioccolato plastico
• Carta di riso sprinkles
• Marshmallow
• Colorante alimentare
• Dummies e distanziatori per uso alimentare
• Wires
• Guttaperga
• Stecchi gelato, stecchi cake pops, picks
TECNICHE UTILIZZATE Sono richieste almeno tre tecniche diverse di decorazione
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
• SONO AMMESSI SOLO MATERIALI EDIBILI. Di conseguenza elementi di decorazione come luci, fili strass, piume ecc. se utilizzati per l’allestimento della tavola non devono andare a diretto contatto con torte, biscotti ecc.ecc.
• Sono consentiti i supporti di acciaio, legno e plastica ad uso alimentare per la costruzione delle opere, compresi i wires e i picks.
Si ricorda di specificare nella Brochure di presentazione se si sono utilizzati uno o più dei suddetti elementi.
• Ove presenti applicazioni o decorazioni con wires, questi devono essere tutti necessariamente coperti con “guttaperca”; e se inseriti all’interno dell’opera devono essere introdotti all’interno di picks o cannucce adatte a tale funzione, per isolarli dalla torta e/o opera. Per ogni mancanza verrà detratto un punto, fino ad un massimo di tre errori, previa squalifica.
• Ogni opera, proprio perché considerata come una torta vera, deve essere decorata e curata in ogni lato, non solo la parte frontale. Uno dei criteri di valutazione è proprio l’accuratezza e la pulizia dell’opera.
• Può essere utilizzato un nastro decorativo solo ed esclusivamente per rifinire il vassoio. Non sono consentiti spilli.
• Tutti i dummies ed il vassoio devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili e colle non edibili
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso
1. Attinenza al tema
2. Tecniche di decorazioni e Fattibilità
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità e cura nell’allestimento
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (macchie, buchi, unghiate, ditate, pelucchi ecc)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
BISCOTTI
DESCRIZIONE In questa categoria rientrano tutti i tipi di biscotti in frolla decorati con tutte le tecniche che utilizzano prodotti edibili
Minimo 4 biscotti, massimo 8 biscotti tutti diversi ma con lo stesso tema.
Il biscotto non deve superare 1 cm di altezza e la cottura deve essere uniforme.
COLORI -> Tema libero
MISURE -> La misura del vassoio 30×30 cm (spazio espositivo)
Possono essere utilizzati dei supporti in altezza, tipo alzatine, o appendini dove esporre i biscotti, importante è rimanere nello spazio del vassoio.
PRESENTAZIONE/Brochure Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
Descrizione dell’opera con foto
Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
Messaggio dell’opera
Misure come da regolamento di categoria
Tecniche e Materiali utilizzati
MATERIALI E TECNICHE DI DECORAZIONE CONSENTITI TUTTI I MATERIALI UTILIZZATI DEVONO ESSERE EDIBILI.
Le tecniche di decorazione possono essere scelte fra le seguenti:
• Ghiaccia reale (tutte le tecniche)
• Pittura su frolla, pastigliaggio, cioccolato, ghiaccia
• Pastigliaggio
• Cioccolato plastico
• Pasta di zucchero
• Aerografo
• Decorazioni in wafer paper e rise paper
• Frolla dipinta prima della cottura
• Sprinkles
• Pasta merletto e gelatine
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
SONO AMMESSI SOLO MATERIALI EDIBILI. Di conseguenza elementi di decorazione come luci, fili strass, piume ecc. se utilizzati per l’allestimento della tavola non devono andare a diretto contatto con I biscotti ecc.
Sono consentiti i supporti di acciaio, legno e plastica per la presentazione tipo alzatine, appendini, leggii e devono tutti rientrare nella misura del vassoio
Può essere utilizzato un nastro decorativo solo ed esclusivamente per rifinire il vassoio.
Non sono consentiti spilli.
Tutti i dummies ed il vassoio devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso.
1. Attinenza al tema
2. Tecniche di decorazioni, fattibilità e cottura
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità e cura nell’allestimento
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (macchie, buchi, unghiate, ditate, pelucchi ecc)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
TORTA EVENTI
DESCRIZIONE In questa categoria è possibile presentare una torta per i seguenti eventi:
• Compleanno
• Anniversario
• Laurea
• Battesimi
• Baby shower
• Comunioni, cresime
• Altri eventi commemorativi
Massimo TRE PIANI CON VASSOIO
Piani e vassoio devono essere interamente ricoperti da materiali edibili (vedi elenco materiali consentiti)
COLORI -> libero
MISURE -> Larghezza massima 40×40 cm, compreso il vassoio
Altezza -> 80 cm massimo
PRESENTAZIONE Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure, plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
Descrizione dell’opera con foto
Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
Messaggio dell’opera
Misure come da regolamento di categoria
Tecniche e Materiali utilizzati
MATERIALI CONSENTITI
• Pasta di zucchero
• Coloranti alimentari
• Ghiaccia reale
• Wafer paper e rise paper
• Isomalto
• Gumpaste
• Frolla per piccole decorazioni
• Gelatine alimentari
• Cioccolato plastico
• Marshmallow e sprinkles
• Pasta merletto
• Dummies e distanziatori per uso alimentare
• Wires
• Guttaperga
• Cannucce alimentare, stecchi ad uso alimentare
• pick
TECNICHE UTILIZZATE Sono richieste almeno tre tecniche diverse di decorazione
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
SONO AMMESSI SOLO MATERIALI EDIBILI.
Di conseguenza non sono ammessi elementi di decorazione come luci, fili strass, piume ecc. Le uniche eccezioni sono per i supporti di acciaio, legno e plastica ad uso alimentare per la costruzione delle opere, compresi i wires e i picks NON VISIBILI
Si ricorda di specificare nella Brochure di presentazione se si sono utilizzati uno o più dei suddetti elementi.
Ove presenti applicazioni o decorazioni con wires, questi devono essere tutti necessariamente coperti con “guttaperca”; e se inseriti all’interno dell’opera devono essere introdotti all’interno di picks o cannucce adatte a tale funzione, per isolarli dalla torta e/o opera. Per ogni mancanza verrà detratto un punto, fino ad un massimo di tre errori, previa squalifica.
Ogni opera, proprio perchè considerata come una torta vera, deve essere decorata e curata in ogni lato, non solo la parte frontale. Uno dei criteri di valutazione è proprio l’accuratezza e la pulizia dell’opera.
Può essere utilizzato un nastro decorativo solo ed esclusivamente per rifinire il vassoio. Non sono consentiti spilli e colla non edibile
Tutti i dummies ed il vassoio devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso
1. Attinenza al tema
2. Tecniche di decorazioni e Fattibilità
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (macchie, buchi, unghiate, ditate, pelucchi ecc)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
MODELING
DESCRIZIONE In questa categoria rientrano tutte le opere di modelling che possono rappresentare:
• figure realistiche,
• ispirazioni a manga
• cartoons
• animali
• stile persona
Possono essere inseriti anche fiori, fogliame, frutta tutti realizzati con materiali edibili.
E’ consentita la struttura interna purchè isolata dal contatto con i materiali edibili.
I giudici si possono avvalere della facoltà di ispezionare le opere.
Il modelling può essere presentato da solo come figura ma poggiato su un vassoio o su un dummies.
NON SONO AMMESSI MOULDS O STAMPI PER LE FIGURE
MISURE -> Larghezza massima 40×40 cm, compreso il vassoio
Altezza -> 45 cm massimo
PRESENTAZIONE
Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
Descrizione dell’opera con foto
Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
Messaggio dell’opera
Misure come da regolamento di categoria
Tecniche e Materiali utilizzati
MATERIALI CONSENTITI
• Pasta di zucchero
• Pasta modelling
• Pastigliaggio
• Ghiaccia reale
• Wafer paper e rise paper
• Coloranti alimentari
• Burro di cacao per pittura
• Isomalto
• Gumpaste
• Gelatine alimentari e pasta merletto
• Cioccolato plastico
• Marshmallow e sprinkles
• Dummies e distanziatori per uso alimentare
• Wires
• Guttaperga
• Cannucce alimentare
• Stecchi per cake pops e gelato
• pick
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
SONO AMMESSI SOLO MATERIALI EDIBILI.
Di conseguenza non sono ammessi elementi di decorazione come luci, fili strass, piume ecc.
Le uniche eccezioni sono per i supporti di acciaio, legno e plastica ad uso alimentare per la costruzione delle opere, compresi i wires e i picks.
Si ricorda di specificare nella Brochure di presentazione se si sono utilizzati uno o più dei suddetti elementi.
Ove presenti applicazioni o decorazioni con wires, questi devono essere tutti necessariamente coperti con “guttaperca”; e se inseriti all’interno dell’opera devono essere introdotti all’interno di picks o cannucce adatte a tale funzione, per isolarli dalla torta e/o opera. Per ogni mancanza verrà detratto un punto, fino ad un massimo di tre errori, previa squalifica.
Ogni opera, proprio perchè considerata come una torta vera, deve essere decorata e curata in ogni lato, non solo la parte frontale. Uno dei criteri di valutazione è proprio l’accuratezza e la pulizia dell’opera.
Può essere utilizzato un nastro decorativo solo ed esclusivamente per rifinire il vassoio. Non sono consentiti spilli.
Tutti i dummies ed il vassoio devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso
1. Attinenza al tema
2. Tecniche di decorazioni
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (macchie, buchi, unghiate, ditate, pelucchi ecc)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
MACARONS
DESCRIZIONE Fanno parte di questa categoria tutti i macarons non destinati alla degustazione ma alla sola esposizione.
Il lavoro può essere di qualsiasi tipologia :
- macaron Tart
- macaron artistico (minimo 10 pz , anche misti con tradizionali)
- macaron tradizionale, dipinto o decorato (minimo 10 pz )
Essendo finalizzati alla sola esposizione dovranno essere farciti con materia non deperibile ma edibile come: ghiaccia, pastigliaggio, pasta di zucchero
COLORI -> Tema libero
MISURE -> La misura del vassoio 25×25 cm (spazio espositivo)
Possono essere utilizzati dei supporti in altezza, tipo alzatine, o appendini dove esporre i biscotti, importante è rimanere nello spazio del vassoio.
PRESENTAZIONE/Brochure
Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure, plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
Descrizione dell’opera con foto
Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
Messaggio dell’opera
Misure come da regolamento di categoria
Tecniche e materiali utilizzati
Farciture utilizzate
MATERIALI E TECNICHE DI DECORAZIONE CONSENTITI TUTTI I MATERIALI UTILIZZATI DEVONO ESSERE EDIBILI.
Le tecniche di decorazione possono essere scelte fra le seguenti:
• Ghiacchia reale
• Coloranti alimentari
• Pittura
• Sprinkles
• Pasta di zucchero
• Aerografo
• Decorazioni in wafer paper e rise paper
• Pastigliaggio
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
SONO AMMESSI SOLO MATERIALI EDIBILI. Di conseguenza elementi di decorazione come luci, fili strass, piume ecc. se utilizzati per l’allestimento della tavola non devono andare a diretto contatto con I macarons.
Sono consentiti i supporti di acciaio, legno e plastica per la presentazione tipo alzatine, appendini, leggii purchè rientrino nello spazio del vassoio
Sono ammessi stecchi gelato o cakepops purchè destinati all’uso alimentare
Può essere utilizzato un nastro decorativo solo ed esclusivamente per rifinire il vassoio. Non sono consentiti spilli e colla non edibile
Tutti i dummies ed il vassoio devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso
1. Omogeneità della superficie
2. Tecniche di decorazioni e Fattibilità
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (macchie, buchi, unghiate, ditate, pelucchi ecc)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
FIORI DI ZUCCHERO
DESCRIZIONE In questa categoria rientrano i soli fiori realistici di zucchero
Almeno 5 fiori di diverso tipo, aperti e con boccioli e foglie.
Si possono aggiungere bacche e foglie.
COLORI -> Tema libero
MISURE -> LARGHEZZA 30x30cm
Altezza libera comunque sotto al metro.
PRESENTAZIONE/Brochure Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
Descrizione dell’opera con foto
Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
Messaggio dell’opera
Misure come da regolamento di categoria
Tecniche e Materiali utilizzati
MATERIALI CONSENTITI
Sono consentito solo ed esclusivamente i seguenti materiali:
• Gumpaste
• Wires
• Guttaperga
• Coloranti alimentari
• Pistilli per uso alimentare
• Filo di cotone
• Coloranti alimentari
• Colla edibile, spugne per fiori
• Semi di papavero o riso
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
Tutti i fiori e fogliamo devono essere realistici.
Non sono ammessi: Paste acriliche, paste di riso, paste di fagioli, pasta di tapioca, nessuna pasta flex, gelatine, isomalto, wafer paper; piume, strass, file decorativi, luci, spago, nastri decorativi.
Sono ammesse spugne oasis, purchè non visibili; vasi e contenitori di vetro, ceramica, legno.
Tutti i wires, devono essere necessariamente coperti con “guttaperca”, non sono ammessi wires a vista.
Se vengono utilizzati dummies questi devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso
1. Attinenza al tema
2. Tecniche di decorazioni
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità e cura nella composizione
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (copertura wires, tecnica di montaggio del fiore)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.
WAFER PAPER
DESCRIZIONE In questa categoria rientrano composizioni e piccole torte con decorazioni in wafer paper:
Fiori realistici e astratti, fogliame
Decorazioni moderne
Non è ammesso il modelling
COLORI -> Tema libero
MISURE -> LARGHEZZA 30x30cm massima del vassoio
Altezza libera
PRESENTAZIONE/Brochure Ogni opera presentata, deve essere corredata di una scheda o brochure plastificata, delle dimensioni massime di 15×20 cm, che deve contenere le seguenti indicazioni:
Descrizione dell’opera con foto
Eventuale fonte di ispirazione. Se le opere vengono ispirate da immagini, dipinti, creazioni prese dal web o da altra provenienza, deve essere citata la fonte, in rispetto dalle norme che disciplinano i diritti di Autore.
Messaggio dell’opera
Misure come da regolamento di categoria
Tecniche e Materiali utilizzati
MATERIALI CONSENTITI
Sono consentiti solo ed esclusivamente i seguenti materiali:
• Wafer paper
• Carta di riso
• Guttaperga
• Wires e stecchi per uso alimentare (stuzzicadenti, stecco cake pops)
• Pistilli per uso alimentare
• Filo di cotone
• Coloranti alimentari
• Riso e semi di papavero per i centrali.
INDICAZIONI DI REALIZZAZIONE
Non sono ammessi piume, strass, file decorativi, luci, spago, nastri decorativi.
Sono ammesse spugne oasis, purchè non visibili; vasi e contenitori di vetro, ceramica, legno.
Tutti i wires, devono essere necessariamente coperti con “guttaperca”, non sono ammessi wires a vista.
Se vengono utilizzati dummies e vassoi questi devono essere completamente e accuratamente ricoperti con materiali edibili.
Può essere utilizzato un nastro decorativo solo ed esclusivamente per rifinire il vassoio. Non sono consentiti spilli e colla non alimentare.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I punteggi saranno da 1 a 100 e verranno basati sui seguenti criteri:
Con 3 penalità l’opera sarà esclusa dal concorso
1. Attinenza al tema
2. Tecniche di decorazioni
3. Proporzioni e Armonia cromatica
4. Manualità e Originalità e cura nella composizione
5. Eleganza e Pulizia del lavoro (copertura wires, tecnica di montaggio del fiore)
N.B: nessuna opera deve contenere messaggi politici, religiosi, sessuali e discriminanti.